Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La giustizia nell'Italia moderna

La giustizia nell'Italia moderna
Titolo La giustizia nell'Italia moderna
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Quadrante Laterza, 144
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVIII-220
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788842087144
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un acceso dibattito sulla giustizia penale percorre e infiamma l'Italia tra l'inizio del Cinquecento e l'arrivo, tre secoli più tardi, delle armate rivoluzionarie francesi: come rendere una giustizia imparziale e veloce al tempo stesso? Come punire i malfattori conservando il "buon governo" dei territori? Come far sì che le leggi proteggano i deboli e non siano solo al servizio dei potenti? Sono le domande chiave di un'epoca alle prese con la grave crisi politica e militare scatenata dalla discesa degli eserciti francesi e imperiali sul territorio italiano. Ma sono anche interrogativi di lunga durata, che ritornano continuamente all'ordine del giorno e saranno ancora al centro di un interesse "caldo" e polemico quando, sul finire del Settecento, i pensatori dell'Illuminismo smantelleranno le ultime vestigia dell'antico regime. Questo libro è una storia di quel dibattito secolare, delle sue cause e dei suoi effetti, ricostruita attraverso l'affollarsi di vicende individuali, trame istituzionali, furiosi e intricati scontri di potere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.