Ogni poeta, che voglia avvicinarsi alle grandi questioni della vita, ed in particolare alla speranza ed alla disperazione, all'inquietudine dell'animo e dell'angoscia, al desiderio ed alla nostalgia, non può avere, come suoi orizzonti di senso, che la solitudine ed il silenzio. Il silenzio è il tratto distintivo dell'uomo che porta successivamente al dialogo. La parola, tuttavia, non può fare a meno del silenzio. Per ascoltare occorre tacere.
I dialoghi del silenzio
| Titolo | I dialoghi del silenzio |
| Autore | Marco Borgioli |
| Curatore | S. Innocenti (cur.) |
| Collana | Schegge |
| Editore | Ibiskos Editrice Risolo |
| Formato |
|
| Pagine | 68 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788854612631 |

