Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dal segno al codice. Informatica e pensiero musicale nel tempo presente

Dal segno al codice. Informatica e pensiero musicale nel tempo presente
Titolo Dal segno al codice. Informatica e pensiero musicale nel tempo presente
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Urania
Editore Diastema
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 240
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9791280270535
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Conoscere il passato per capire il presente e progettare il futuro. È l’obiettivo di Marco Giommoni che con questo originalissimo saggio colma una grave lacuna nei testi teorici sulla composizione contemporanea conquistata dall'informatica – ormai sempre più presente nella vita del musicista – per offrire un approccio sistematico alle attuali pratiche compositive e analitiche. Il libro è diviso in due parti. Nella prima, L’arte di programmare la musica, l’autore tratta gli sviluppi della tecnologia informatica relativa alla creazione e all’analisi della musica scritta; nella seconda, L’oggetto musicale: motivazioni e valutazioni, avvia una riflessione sulla teoria della musica e sul suo linguaggio, dove l’oggetto sonoro è inteso come fatto estetico e vettore di significato. Giommoni non definisce, quindi, soltanto i fondamenti della composizione informatizzata, ma ne approfondisce le motivazioni, ne chiarisce i significati, ne specifica i limiti, e la inserisce nel contesto storico dell’esperienza musicale e nel quadro più ampio della cultura e della creatività del tempo presente. Prefazioni di Renzo Cresti e Pierre Albert Castanet
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.