Il "Manuale operativo per la sicurezza nei cantieri edili" è un indispensabile strumento di pratica consultazione per tutti i soggetti operanti nel settore delle costruzioni; in particolare: datori di lavoro, dirigenti e preposti, responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, coordinatori per la sicurezza, medici competenti e consulenti. Il libro fornisce infatti a tutti gli operatori del settore costruzioni le nozioni tecnico-pratiche fondamentali per svolgere con competenza e efficacia il proprio ruolo nella sicurezza sul cantiere. Presenta un ricco apparato di tabelle, schemi e disegni - sempre utili per verificare la corretta applicazione delle normative e delle procedure relative alla sicurezza nei cantieri edili - e in appendice modelli di comunicazione e modulistica indispensabile. > Leggi il capitolo "Rischio elettrico nei cantieri" Questa seconda edizione del volume, oltre ad essere completamente aggiornata negli aspetti tecnico-normativi, contiene un nuovo ampio capitolo dedicato ai coordinatori per la sicurezza, nel quale vengono illustrati i compiti e le responsabilità dei coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori nella gestione di cantieri, precisando passo-passo tutti gli adempimenti derivanti dal Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008. Oltre a costituire un completo prontuario per l'attività professionale, può costituire un testo di riferimento nei percorsi formativi per coordinatori della sicurezza e R.S.P.P., nonché nei corsi di laurea in ingegneria, architettura, scienze geologiche ed agrarie. STRUTTURA DEL VOLUME Capitolo 1 - Principi giuridici comunitari e nazionali Capitolo 2 - Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro Capitolo 3 - I principali soggetti della sicurezza sul lavoro Capitolo 4 - Definizione e individuazione dei fattori di rischio Capitolo 5 - Valutazione dei rischi e individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione Capitolo 6 - Compiti e responsabilità dei coordinatori per la sicurezza Capitolo 7 - Tecniche di comunicazione. Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori Appendice - Formulario	 
			
    
    
    - Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Manuale operativo per la sicurezza nei cantieri edili
Manuale operativo per la sicurezza nei cantieri edili
| Titolo | Manuale operativo per la sicurezza nei cantieri edili | 
| Autori | Marco Grandi, Maurizio Magri | 
| Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni | 
| Editore | Ipsoa | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 416 | 
| Pubblicazione | 08/2017 | 
| Numero edizione | 2 | 
| ISBN | 9788821763182 | 
Libri dello stesso autore
Antropologia e odontologia forense. Guida allo studio dei resti umani. Testo atlante
Cristina Cattaneo, Marco Grandi
Monduzzi
												
																																														€76,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
- 
Bambini e ragazzi- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
 
- Biografie e storie vere
- 
Casa, hobby, cucina e tempo libero- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
 
- Diritto
- Economia e management
- 
Informatica- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
 
- 
Ingegneria e tecnologie- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
- 
Narrativa- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
 
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

