Una delle cause della crisi che ha sofferto il modello applicativo dell'IVA è stato dato dalla crescente perdita di fiducia che gli operatori economici europei gli hanno manifestato: gli stessi soggetti che avrebbero potuto beneficiare di quella garanzia di neutralità che ha da sempre rappresentato il tratto originale del nuovo tributo, e che per questo è diventato comune a tutti i sistemi tributari europei.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Presupposto soggettivo e inesistenza nel sistema d'imposta sul valore aggiunto
Presupposto soggettivo e inesistenza nel sistema d'imposta sul valore aggiunto
Titolo | Presupposto soggettivo e inesistenza nel sistema d'imposta sul valore aggiunto |
Autore | Marco Greggi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Diritto tributario d'Europa |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788813345372 |
Libri dello stesso autore
Il principio di inerenza nell'imposta sul valore aggiunto. Profili italiani e comunitari
Marco Greggi
Dirittotributario.eu
€260,00
Profili fiscali della proprietà intellettuale. Le royalties nelle imposte dirette
Marco Greggi
Dirittotributario.eu
€90,00
Profili fiscali della proprietà intellettuale. Le royalty nelle imposte dirette
Marco Greggi
Dirittotributario.eu
€36,63
Il giusto procedimenro tributario e le garanzie del contribuente nel diritto tributario europeo
Sara Menesello, Marco Greggi
Dirittotributario.eu
€25,00
Collaborazione e buona fede tra contribuente e agenzia delle entrate nel processo tributario
Marco Greggi
Dirittotributario.eu
€20,00
Materiali di diritto tributario internazionale. Per una costituzione europea. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Marco Greggi
Dirittotributario.eu
€30,00
La convenzione contro le doppie imposizioni fra Italia e Repubblica Popolare Cinese
Marco Greggi
Dirittotributario.eu
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica