Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli istrici di Schopenhauer non avevano letto Lacan

Gli istrici di Schopenhauer non avevano letto Lacan
Titolo Gli istrici di Schopenhauer non avevano letto Lacan
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Biblioteca delle Soluzioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 102
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788832016130
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una celebre storiella di Schopenhauer sull'amore narra che due piccoli istrici si raggiungessero e stringessero forte per proteggersi dal freddo che provavano in un rigido inverno. I rispettivi aculei però, così vicini, davano fastidio, portavano dolore, obbligando in tal modo i due poveretti ad allontanarsi e a patire nuovamente il gelo della solitudine. Come viene ad indicarci il filosofo tedesco, in questo precario equilibrio sospeso tra il calore di un abbraccio e il dolore della sua stretta, si ritrova un mondo, si trovano l'essere umano ed il soffio che intimamente lo abita, l'energia che lo scalda. La storia di Enrico raccolta in queste pagine diventa allora – in un excursus tra filosofia e linguistica, arte e psicanalisi - uno dei numerosi e svariatissimi esercizi d'equilibrismo che quotidianamente cercano d'inventarsi...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.