Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'esilio e la nazione. Alerino Palma di Cesnola e la nascita dello stato greco moderno

L'esilio e la nazione. Alerino Palma di Cesnola e la nascita dello stato greco moderno
Titolo L'esilio e la nazione. Alerino Palma di Cesnola e la nascita dello stato greco moderno
Autore
Collana Saggi & critici, 17
Editore ETPbooks
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 512
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9786185329709
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il conte Alerino Palma di Cesnola svolse un ruolo importante durante la dominazione napoleonica in Italia e nei moti costituzionali piemontesi del 1821, ma il suo nome è principalmente legato alle vicende delle lotte per l'indipendenza della Grecia e successivamente alla costruzione della nazione ellenica. A partire dal 1824 divenne infatti uno dei più convinti e attivi filoelleni europei testimoniando con numerosi scritti le lotte del popolo greco e denunciando atteggiamenti e situazioni che si produssero in quegli anni, ritenuti dannosi alla causa, come la gestione dei prestiti e degli aiuti militari. Con il definitivo trasferimento in Grecia nel 1829, divenuta patria d'adozione fino alla morte, mise a disposizione la sua esperienza politica di convinto liberale e le conoscenze giuridiche che contribuirono al consolidamento e alla modernizzazione della nazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.