Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'autonomia nel dialogo sociale europeo

L'autonomia nel dialogo sociale europeo
Titolo L'autonomia nel dialogo sociale europeo
Autore
Collana Percorsi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 300
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788815233974
 
24,00

In questo volume si analizza il paradigma dell'"autonomia" nel contesto del dialogo sociale europeo, individuando le lenti concettuali che meglio consentono di coglierne il significato e le dinamiche di funzionamento. In tale percorso di analisi, di fondamentale importanza è il confronto, da un lato, con la definizione di "autonomia collettiva", così come si è delineata nell'ambito delle teorie sulle relazioni industriali, e, dall'altro, con la nozione di governance, così come elaborata dalle scienze politiche. La ricostruzione del concetto di autonomia in ambito europeo viene condotta alla luce delle modifiche normative apportate dal Trattato di Lisbona, della giurisprudenza delle Corti europee, degli interventi delle istituzioni comunitarie e della riflessione scientifica sui modelli di governance, in termini di procedura di democrazia partecipativa, creativa di "soft law", di regole cioè che, pur non giuridicamente vincolanti, sono comunque destinate ad assumere uno specifico rilievo in ambito comunitario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.