"Il termometro favoloso e il bambino tornato dal futuro" di Marco Righetti è una storia ambientata in un futuro forse non così lontano e che gioca con i labili confini del meraviglioso e dello straordinario. I protagonisti sono Leo, il maestro sfantasioso (chiamato così dai suoi alunni poiché, purtroppo, non brilla in quanto a capacità creativa), e il piccolo Ter, un termometro figlio delle più moderne tecnologie AI in grado di stimolare la creatività degli esseri umani. Grazie al suo nuovo amico, Leo riesce a stupire la propria classe con racconti travolgenti. Anche i giovani studenti rimangono affascinati dalle capacità del termometro e stringono amicizia con lui. Tuttavia, il piccolo Ter porta con sé un effetto collaterale: chi si serve del suo supporto, rischia di sperimentare un malessere fisico, forse causato dai simili del microtermometro, denominati gli Invidiosi. Questi Invidiosi non sono però amici di Ter, in quanto non condividono le sue intenzioni e nemmeno il suo temperamento e si mimetizzano nella realtà di ogni giorno. Come fare, dunque, per allontanare gli avversari? Ma è davvero questa la domanda giusta da porsi? Non sarebbe forse più importante riflettere sugli inaspettati e sbalorditivi cambiamenti portati dalla presenza di Ter e, strano ma vero, persino da quella degli Invidiosi? Attraverso dieci racconti Marco Righetti ci conduce in un viaggio strabiliante; ciascuna storia presenta caratteristiche ironiche, surreali, coinvolgenti e a sfondo pedagogico. Questa lunga avventura risulta quindi perfetta per un pubblico di giovani lettori ma anche per tutti coloro che non si stancano mai di volare sulle ali della fantasia. Età di lettura: da 9 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Il termometro favoloso e il bambino tornato dal futuro
Il termometro favoloso e il bambino tornato dal futuro
Titolo | Il termometro favoloso e il bambino tornato dal futuro |
Autore | Marco Righetti |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Pikkoli |
Editore | Kimerik |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791254667750 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Briciole di universo. Ovvero il cosmo per chi non se ne intende
Marco Righetti
La Bancarella (Piombino)
€18,00
Estetica della formazione. La conoscenza nella bellezza
Anita Gramigna, Marco Righetti, Carlo Rosa
Unicopli
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica