Partendo da considerazioni più generali sulla storia e sul metodo storiografico, questo testo, scritto da un giovane studioso della materia, affronta con dovizia di particolari e un abbondante apparato di riferimenti e note un argomento spinoso, che tiene tuttora banco nelle polemiche politiche. La questione di fondo è "il revisionismo", ovvero quella corrente entro la quale sembrano finire tutti coloro che trattano di alcuni eventi storici in modo non ortodosso o meglio, con le parole di Testa, "della storia profanata, spogliata della sua essenza e vestita di menzogne e turlupinature, di retorica politica e d'interpretazioni di comodo degli eventi passati". Secondo Testa, il cui saggio è di facile lettura e rimanda a cronache e interventi di personalità pubbliche degli ultimi anni, ma anche a tesi storiografiche importanti come quella di Renzo De Felice, "la Storia non può essere dogmatica, non può sedersi e tirare le somme una volta per tutte. La Storia è e deve necessariamente essere una disciplina che fa dell'umiltà una delle sue regole più ferree".
- Home
- Nuove voci
- L'invenzione del revisionismo
L'invenzione del revisionismo
Titolo | L'invenzione del revisionismo |
Autore | Marco Testa |
Collana | Nuove voci |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788856719017 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Apologia degli studi classici. Perché è necessaria una formazione umanistica
Marco Testa
Historica Edizioni
€15,00
Riabilitazione post-chirurgica nel paziente ortopedico
Silvano Ferrari, Paolo Pillastrini, Marco Testa, Carla Vanti
Elsevier
€34,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica