Utile guida pratica tanto per i professionisti sanitari quanto per gli studenti dei corsi di laurea in fisioterapia, infermieristica e per i corsi di operatore socio-sanitario. Più di 80 immagini sulle tecniche di mobilizzazione, di valutazione e di movimentazione e nell'area web dedicata 74 video commentati per supportare e facilitare l’apprendimento delle procedure pratiche. La corretta mobilizzazione e movimentazione del paziente sono aspetti peculiari nella gestione del rischio clinico. L’esecuzione in sicurezza di queste procedure risulta essere un fattore determinante nella qualità delle cure e uno degli obiettivi prioritari che le strutture sanitarie si pongono soprattutto in ambito riabilitativo. Il processo clinico decisionale è fortemente influenzato dalle strategie valutative che comprendono anche il contatto manuale con il paziente. L’attuazione e lo sviluppo di interventi efficaci consentono una maggiore comprensione delle criticità e dei limiti organizzativi, promuovendo comportamenti proattivi verso la prevenzione del rischio e degli eventi avversi, con conseguente riduzione dei costi di gestione.
Mobilizzazione, valutazione e movimentazione del paziente. Guida pratica
| Titolo | Mobilizzazione, valutazione e movimentazione del paziente. Guida pratica |
| Autori | Marco Tramontano, Alessandro Antonio Princi, Jacopo Piermaria |
| Argomento | Medicina Infermieristica e servizi ausiliari |
| Editore | Edi. Ermes |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788870516258 |

