Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Inquietudini urbane. Da I love Lucy a Desperate housewives

Inquietudini urbane. Da I love Lucy a Desperate housewives
Titolo Inquietudini urbane. Da I love Lucy a Desperate housewives
Autore
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 107
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788849826555
 
10,00

Il pattern rappresentativo più ricorrente all'interno della televisione americana è il modello suburbano postbellico, che si è affermato come "spazio simbolico" in grado di racchiudere in sé istanze che vanno al di là del suo significato primario di "spazio costruito". Dalle celebrazioni postbelliche delle sitcom familiari suburbane fino alle rappresentazioni più "negative" che si sono succedute a partire dagli anni '90, le suburb hanno comunque mantenuto il proprio status "iconico". Il secondo grande modello, che si afferma proprio a partire dagli anni '90, in concomitanza con il declino del modello suburbano e con il trionfo delle politiche di gentrifìcation nelle città, è quello della big city come luogo accogliente e divertente, setting ideale per le nuove commedie i cui personaggi sono, molto spesso, esponenti della "classe creativa". Il percorso di questi modelli all'interno della televisione americana riflette da vicino le trasformazioni urbanistiche e sociali che hanno avuto luogo negli Stati Uniti dal dopoguerra a oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.