Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Senti caro Carlo. Fibre Epistolari tra Isabella Rappi Lehr e Carlo Emilio Gadda

Senti caro Carlo. Fibre Epistolari tra Isabella Rappi Lehr e Carlo Emilio Gadda
Titolo Senti caro Carlo. Fibre Epistolari tra Isabella Rappi Lehr e Carlo Emilio Gadda
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore 2000diciassette
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 210
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788831243537
 
15,00

 
0 copie in libreria
"Il fumare lo aiutava molto davanti alle donne, a cui il fumo piace, anche perché lo ritengono, e magari con ragione, un gradevole presagio dell'arrosto." Carlo Emilio Gadda Perché leggere Gadda? Cosa può ancora dire al mondo di oggi il grande scrittore milanese dalla vita tormentata? Per rispondere a questa domanda bisogna addentrarsi nel terreno della grande storia, quello della Prima guerra mondiale, che è anche oggetto di studio da parte Maria Pia Selvaggio, che "sensibilizza" la potente e irsuta personalità dello scrittore, partendo dall'analisi epistolare sul carteggio intercorso tra lo stesso Gadda e la zia Isabella Rappi Lehr. Nel saggio vengono presentate, in maniera approfondita, ma audace, le fiamme autentiche che hanno invaso l'animo di Gadda, in un continuo chiaroscuro ritorno su se stesso, attraverso l'arte e gli ingranaggi contenutistici e linguistici. A Maria Pia Selvaggio si dà atto di aver privilegiato, soffermandosi su di esse, le glorie di una poetica sino ad oggi considerata un "gioco di specchi", e di aver autenticato, con semplicità e disinvoltura, un animo tanto complesso, quanto fanciullesco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.