Le tavole illustrate di Bruno Agolini e i versi di Maria Teresa Moccia Di Fraia raccontano in maniera innovativa il mito di Enea e i suoi valori: la fedeltà alle proprie radici ma anche l’essere cittadini del mondo, l’accoglienza, il viaggio come ricerca di un futuro desiderabile per le nuove generazioni, il rispetto e la cura per gli anziani, la devozione alle tradizioni, agli affetti e alla religione. I testi poetici della Moccia Di Fraia accompagnano la lettura visiva, facendo emergere dal bianco della pagina scarne parole evocatrici di simboli, immagini, segni suggeriti dall’epica. The illustrated plates by Bruno Agolini and the verses by Maria Teresa Moccia Di Fraia tell the myth of Aeneas and his values in an innovative way: loyalty to one's roots but also being citizens of the world, hospitality, the journey as a search for a desirable future for the new generations, respect and care for the elderly, devotion to traditions, affection and religion. Moccia Di Fraia's poetic texts accompany the visual reading, bringing out from the white page sparse words evoking symbols, images and signs suggested by the epic.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Sulla rotta di Enea da Antandros alle sponde del Tevere. Ediz. italiana e inglese
Sulla rotta di Enea da Antandros alle sponde del Tevere. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Sulla rotta di Enea da Antandros alle sponde del Tevere. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Maria Teresa Moccia di Fraia |
Illustratore | Bruno Agolini |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Valtrend |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788832024661 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica