La storia di Gaetano è una di quelle dei 600.000 Internati Militari Italiani nei Lager nazisti, vittime dell’8 settembre e della decisione dell’ex alleato germanico di prelevare i soldati italiani di un esercito allo sbando e d’internarli nei Lager. Quando Mario Bernardinello racconta di quello che Gaetano diceva della propria “cattura”, ci s’immagina di trovarsi proprio dinanzi alle vicende di questa tipologia di deportati o a quella di chi in età di leva risultava renitente. La storia di questo uomo che nei momenti di condivisione con l’unico amico accenna alla propria vita nel Lager, diventa una sfida a chiunque voglia dare un futuro alla Memoria: nei disegni di Gaetano Lazzarini racchiusi in questa raccolta e che risalgono agli anni Sessanta e Settanta non possiamo che ritrovare le linee tratteggiate da chi è sopravvissuto a un periodo nel quale il Male vissuto e ascoltato sembrava trionfare sull’humanitas. Sono un inno alla vita che rinasce dopo essere stata accompagnata dalla morte. Ma al contempo i suoi paesaggi, ritratti scorci e immagini sacre sembra non debbano mai sciogliersi dal racconto di quell’epoca di dolore della quale si sarà sempre reduci. Presentazione di Andrea Bienati.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Disegni di Gaetano Lazzarini (1920-1998). Una storia di rientro dai lager. Ediz. italiana e inglese
Disegni di Gaetano Lazzarini (1920-1998). Una storia di rientro dai lager. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Disegni di Gaetano Lazzarini (1920-1998). Una storia di rientro dai lager. Ediz. italiana e inglese |
Autori | Mario Bernardinello, Paola Faggella |
Illustratore | Gaetano Lazzarini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Montabone |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788832275148 |
€120,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica