Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La canzone de lo Guarracino. Canzone di anonimo napoletano del XVIII secolo

La canzone de lo Guarracino. Canzone di anonimo napoletano del XVIII secolo
Titolo La canzone de lo Guarracino. Canzone di anonimo napoletano del XVIII secolo
Autore
Illustratore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Editore Edizioni Setteponti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 02/2025
Numero edizione 2
ISBN 9791281005785
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Mario Morellini è un naturalista toscano che nella vita si occupa prevalentemente di educazione ambientale, realizzando laboratori didattici, allestendo mostre naturalistiche e collaborando con scuole, musei e libere università. Con la presente pubblicazione "La canzone de lo Guarracino. Canzone di anonimo napoletano del XVIII secolo", ispirata ad un celebre componimento napoletano del '700, Mario Morellini materializza sotto il tratto dei suoi disegni i pesci, ma sono "umani". Non è la prima volta che Mario accosta agli animali gli esseri umani per trasferire in una sorta di antologia citazioni significative e riflessioni dell'immaginario. La canzone descrive una battaglia tra vari organismi marini schierati chi a favore e chi contro questo pesce, che, innamorato della sardella, deve rinunciare al proprio amore perché la bella sardella è stata promessa a un altro, l'alletterato. Dall'elenco nutrito delle oltre settanta specie citate si può fare il confronto con quelle presenti oggi, minacciate da estinzione. Il libro quindi finisce per avere anche una certa valenza storico scientifica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.