Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La concezione tragica di Holderlin

La concezione tragica di Holderlin
Titolo La concezione tragica di Holderlin
Autore
Collana Il Mulino/Ricerca
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 04/1993
ISBN 9788815038111
 
10,33

Il volume si apre con l'analisi dei frammenti teorici di Holderlin che trattano dell'esperienza tragica; poi analizza la dialettica caratteristica della tragedia incompiuta Empedocle e il frammento filosofico che si riferisce a quest'opera. Segue lo studio della concezione del dionisiaco e del significato della figura di Dionisio nell'opera holderliniana. I capitoli successivi entrano nel merito di alcune elegie e inni per illuminarvi, volta a volta, il rapporto tra dei pagani e Redentore cristiano, il ruolo della memoria, della poesia e del destino eroico. Infine, analizzando l'importanza delle figure mitiche in Holderlin, l'autore affronta il problema di una teoria generale dell'immagine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.