La pubblicazione del primo Quaderno della rivista Zeusi. Linguaggi contemporanei di sempre, rappresenta un ulteriore grande traguardo per tutta l'Accademia di Belle Arti di Napoli e in particolare per il suo Istituto di Storia dell'arte. Ad accrescere ancor più l'importanza dell'iniziativa è il progetto con cui si inaugura, la mostra Marisa Albanese / attualità del classico organizzata all'interno della GAN - Galleria dell'Accademia di recente restituita a tutti i nostri studenti, ai docenti e all'intera comunità accademica con un nuovo ordinamento e allestimento a cura di Federica De Rosa e Marco Di Capua. La mostra di Marisa Albanese traccia una strada particolarmente significativa per l'Accademia. Oltre al suo valore scientifico, l'esposizione curata dal professor Alessandro Demma ha il merito di aprire il cammino verso una politica di acquisizione di opere per il Museo, attività già in essere in passato e ora ripristinata, grazie proprio alla partecipazione al PAC - Piano per l'Arte Contemporanea 2021, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che ha permesso di inserire nella Galleria una delle opere più prestigiose di Marisa Albanese, una sua Combattente del 2013. Il racconto di Marisa Albanese accende i riflettori e porta sollecitazioni che richiamano tematiche attualissime in termini di condizioni abitative, spostamento, nomadismo. Il suo lavoro diventa spunto di riflessione e approfondimento potendo generare così domande e risposte allo stesso tempo. [dalle presentazioni di Rosita Marchese e Renato Lori]
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Marisa Albanese. Attualità del classico
Marisa Albanese. Attualità del classico
Titolo | Marisa Albanese. Attualità del classico |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte contemporanea |
Editore | artem |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788856909173 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica