Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione alla DBT. Il trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline

Introduzione alla DBT. Il trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline
Titolo Introduzione alla DBT. Il trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline
Autore
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 418
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788860309204
 
39,00

La Dialectical BehaviorTherapy (DBT), che trova applicazione in numerosi settori della psicopatologia, nasce dall'intuizione dell'esistenza di un sistema di regolazione dell'esperienza emotiva, la cui disfunzione sarebbe alla base del disturbo borderline di personalità. A partire da questa idea, all'inizio degli anni Novanta Marsha Linehan elaborò il primo manuale sulla DBT, che è ora proposto ai lettori italiani in una veste ridotta, come introduzione allo studio del DBT® SkillsTraining (2015) e degli altri testi dedicati a popolazioni specifiche (per esempio, il Manuale DBT® per adolescenti, 2016). Introduzione alla DBT resta il punto di partenza per chi vuole avvicinare il metodo DBT in qualità di professionista, di lettore attento alle complesse evoluzioni della psicopatologia legate ai disturbi di personalità o, più semplicemente, di persona interessata a comprendere perché alcuni individui non riescano a controllare determinati comportamenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.