Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mitografia di un'affinità

Mitografia di un'affinità
Titolo Mitografia di un'affinità
Autore
Illustratori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Impronte, 2
Editore Divergenze
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788831900706
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Secondo titolo della collana Impronte, l’officina scientifico-letteraria di autrici accademiche e non, Mitografia di un’affinità è un saggio che affronta, declinato nei carteggi e nell’opera Fuoco Grande, l’incontro umano e intellettuale fra due personalità imponenti nel territorio letterario, editoriale e scientifico italiano: Cesare Pavese e Bianca Garufi. «I due sentono talvolta di “friggere come acidi”, di reagire al contatto reciproco in modo chimico ed inconsulto, di avallare per esperienza diretta il sospetto di poter risalire, insieme, a una platonica complementarità androgina. Pavese e Garufi, che potrebbero aver riletto insieme Il simposio, si soffermano in più occasioni sulla certezza (condivisa) di essere due metà che compongono l’intero, le anime gemelle dell’antica perfezione, le due parti di un tutto». Con una nota critica di Francesca Belviso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.