Pensate di avere una strategia vincente. Ma è proprio così? I manager sono bombardati da idee e best practice su come ottenere un vantaggio competitivo, ma molte di queste idee e pratiche sono in contraddizione tra loro. Essere grandi o essere veloci? Creare un oceano blu, adattarsi all'ambiente, giocare per vincere o rinunciare del tutto a un vantaggio competitivo sostenibile? In un contesto che cambia sempre più rapidamente e che diventa ogni giorno più incerto e complesso, non è mai stato più importante - o più difficile - scegliere il giusto approccio alla strategia. Questo libro propone un metodo sperimentato per individuare il miglior approccio strategico per la vostra impresa. Insegna a valutare quanto imprevedibile, malleabile e ostile sia il contesto competitivo in cui vi muovete. Spiega come gli approcci strategici oggi disponibili siano classificabili in cinque categorie: essere grandi, essere veloci, essere i primi, essere gli orchestratori o semplicemente essere restauratori, a seconda del grado di prevedibilità, malleabilità e ostilità dell'ambiente. Approfondisce ciascun approccio offrendo a ogni manager gli strumenti critici necessari per identificare l'approccio adatto al suo ambiente, per decidere quando e come implementarlo ed evitare scelte sbagliate e potenzialmente fatali. Di fronte alle più pressanti sfide strategiche, il lettore sarà in grado di rispondere a domande come: che cosa può sostituire la pianificazione quando il ciclo annuale diventa obsoleto? quando possiamo (e quando dobbiamo) plasmare le circostanze a nostro vantaggio? come possiamo implementare nello stesso tempo approcci strategici diversi nelle diverse unità di business? come ovviare alle contraddizioni insite nel fatto di elaborare e attuare strategie diverse in unità di business e aree geografiche diverse?
La strategia delle strategie. Come scegliere e realizzare l'approccio vincente
| Titolo | La strategia delle strategie. Come scegliere e realizzare l'approccio vincente |
| Autori | Martin Reeves, Knut Haanaes, Janmejaya Sinha |
| Curatori | Ugo Cotroneo, Edoardo Palmisani |
| Traduttore | Matteo Vegetti |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | Cultura di impresa |
| Editore | EGEA |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 11/2016 |
| ISBN | 9788823835641 |

