Volubile, conflittuale, instabile era tutta intera la Marca d'Ancona, terra contesa da due autorità superiori ed universali: papato ed impero. Di questa regione di confine, Ascoli distilla e considera l'intrinseca 'volubilità' per il fatto di trovarsi immediatamente a ridosso della frontiera tra terre rivendicate dal papato e una diversa entità statuale (governata dai Normanni prima, dagli Svevi poi e infine dagli Angioini) Ne risulta una situazione che condiziona e segna in modo marcato la vicenda storica tanto esterna che interna della città e della sua Chiesa, finendo per assecondare ed esaltare quegli intrinseci tratti ed ispirazioni di tipo particolaristico che sono riconosciuti tipici di tutta la regione. Una collezione territoriale e politica a tal punto peculiare da far sentire il bisogno di verificare se, ed eventualmente come, essa si ripercuota in maniera significativa, e dunque connotante, sulla identità e sulla storia della Chiesa ascolana. Questa ricerca parte dalle motivazione storiografiche politiche per aprirsi a comprendere più dense implicanze e più complessi rapporti con altre realtà istituzionali.
- Home
- In volubili marchia. Ascoli e la sua Chiesa tra papato e impero (secoli XI-XIII)
In volubili marchia. Ascoli e la sua Chiesa tra papato e impero (secoli XI-XIII)
Titolo | In volubili marchia. Ascoli e la sua Chiesa tra papato e impero (secoli XI-XIII) |
Autore | Martina Cameli |
Editore | Capponi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 452 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788897066392 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La chiesa scritta. Documentazione e autorappresentazione dei vescovi di Ascoli Piceno tra XI e XIII secolo
Martina Cameli
Cierre edizioni
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica