Il primo volume del Catalogo Generale delle opere raccoglie e presenta circa 350 dipinti realizzati da Armodio tra il 1960 e il 2018; alle tempere su tavola, procedimento privilegiato dall'artista, si alternano raffinate tecniche miste su carta. I soggetti, che inizialmente guardavano ai maestri Spazzali e Foppiani, hanno gradualmente acquisito autonoma personalità e la figura umana, nei primi anni ricorrente, ha da tempo lasciato spazio a libri, caffettiere, scarpe e altri oggetti che sembrano animati. In apertura il testo critico introduttivo di Giovanni Faccenda, curatore del volume e massimo esperto del Maestro, seguito dall'ampia ed esauriente biografia a cura di Martina Degl'Innocenti. Completa il volume la sezione degli apparati, che comprende l'accurata cronologia delle principali vicende biografiche del Maestro, l'antologia critica selezionata, l'elenco delle principali esposizioni e la bibliografia essenziale.
Armodio. Catalogo generale delle opere. Volume 1
Titolo | Armodio. Catalogo generale delle opere. Volume 1 |
Volume | 1 |
Autori | Martina Degl'Innocenti, Giovanni Faccenda |
Editore | Editoriale Giorgio Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788860529510 |