Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinematografia organizzata. La mafia tra cinema fiction e realtà

Cinematografia organizzata. La mafia tra cinema fiction e realtà
Titolo Cinematografia organizzata. La mafia tra cinema fiction e realtà
Autore
Collana Varia
Editore Ensemble
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788868810900
 
12,00

Quando si parla di mafia e cinema, italiano o americano che sia, titoli, locandine e scene vengono alla mente numerosi e prepotenti. Impossibile elencarli tutti, così come scegliere i più rappresentativi di questo filone che da anni, da decenni, attira l'interesse e l'attenzione di persone di ogni tipo ed età. Quella dei gangster sul grande schermo è una storia che viene da lontano, dall'epoca in cui nascevano le prime star del cinema, quando i film erano rigorosamente in bianco e nero e le pellicole le coloravano a mano i vecchi artigiani. Cosa succede se invece di indagare, di catalogare la finzione, si prova a capire quale sia stato il legame che ha messo in contatto l'industria cinematografica con quella del crimine per antonomasia?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.