Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anne-in-quanto-tale. Anne Frank. Una traccia di saggezza. Breve profilo etico-religioso

Anne-in-quanto-tale. Anne Frank. Una traccia di saggezza. Breve profilo etico-religioso
Titolo Anne-in-quanto-tale. Anne Frank. Una traccia di saggezza. Breve profilo etico-religioso
Autore
Collana Laboratorio Don Bosco. Saggi
Editore If Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788867882069
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In una fotografia reale, ripulita da quella pellicola forzata di romanticismo narrativo, ci viene offerto un ritratto di Anne di difficile gestione. Se da una parte è forte la tentazione di salvaguardare un’immagine esemplare della ragazza di Francoforte, dall'altra è ingiusto mortificarne il vissuto, la vera natura, misto di ribellione e saggezza, di appartenenza al popolo ebraico, ma anche di netta distanza da ogni indottrinamento religioso. La vita di Anne è possibile racchiuderla in una parola: «contraddizione». A ben guardare, sembra che l’intero diario venga pensato, architettato e costruito per obbedire al movimento dialettico della «contraddizione», incarnata nella semplice storiella delle due Paola (la Paola buona e la Paola cattiva) che Otto raccontava alle figlie in tenera età. Appare come un segno del destino il fatto che il diario si concluda con una lunga lettera d’introspezione in cui Anne si definisce una «contraddizione ambulante». Alle due Paola si sostituiscono le due Anne.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.