Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'oro e la tiara. La costruzione dello spazio fiscale italiano della Santa Sede (1560-1620)

L'oro e la tiara. La costruzione dello spazio fiscale italiano della Santa Sede (1560-1620)
Titolo L'oro e la tiara. La costruzione dello spazio fiscale italiano della Santa Sede (1560-1620)
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Il Mulino/Ricerca
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788815096265
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume analizza l'esercizio della fiscalità papale nei confronti del clero delle diverse realtà territoriali della Penisola italiana, attraverso lo studio delle decime, tasse imposte da Roma sulle entrate ecclesiastiche. Grazie a una documentazione archivistica viene messa in luce la progressiva affermazione del ruolo del pontefice quale unica autorità legittimata a tassare il clero, un processo che rappresentò la risposta a sollecitazioni di ordine politico e finanziario originate nella seconda metà del Cinquecento nel nuovo scenario internazionale delle guerre di religione e del confronto con l'Impero ottomano. Per sostenere le iniziative belliche dei sovrani cattolici, la Santa Sede fece ricorso al circuito della fiscalità spirituale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.