Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fiducia 2.0. Legami sociali nella modernità e post modernità

Fiducia 2.0. Legami sociali nella modernità e post modernità
Titolo Fiducia 2.0. Legami sociali nella modernità e post modernità
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore Giannini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788874316311
 
20,00

 
0 copie in libreria
L'autore propone in questo lavoro un focus sulla funzione della fiducia nelle relazioni sociali tra XX e XXI secolo concentrando l'attenzione sulle dinamiche della comunicazione nell'epoca della diffusione della realtà virtuale e della differenziazione tra relazioni fisiche di primo livello ed interazioni immateriali di secondo livello nel web e su modalità del potere nelle postdemocrazie populiste prive dei tradizionali princìpi normativi di sovranità verso forme di anomia giuridica. Con questo lavoro l'autore prosegue la sua approfondita ricerca cominciata con un'originale analisi diacronica sulla funzione della risorsa universale della fiducia nel regolare l'incertezza insita nei legami sociali, dal mondo antico greco con Platone ed Aristotele e romano con Cicerone, ad alcune filosofie della prima modernità, alla psicoanalisi tra Ottocento e Novecento, per giungere ad un'attenta analisi dei paradigmi dei teorici della prima fondazione sociologica ed alle tesi degli epigoni del XX secolo, confluita nell'apprezzata "Sociologia della fiducia. Il legame del giuramento sociale" (ESI, 2009).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.