Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Energia e cambiamenti climatici. I retroscena del difficile percorso verso l'«Accordo di Parigi»

Energia e cambiamenti climatici. I retroscena del difficile percorso verso l'«Accordo di Parigi»
Titolo Energia e cambiamenti climatici. I retroscena del difficile percorso verso l'«Accordo di Parigi»
Autore
Collana Inediti
Editore Andromeda
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 258
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788868320966
 
26,00

 
0 copie in libreria
L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha avuto il merito di accendere i riflettori, un quarto di secolo fa, sul global warming, come causato primariamente dall’esteso ricorso ai combustibili fossili, e i problemi del cambiamento climatico. Si è andati a passo di lumaca fino all’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto (2005). Che cosa è andato storto e che cosa ha invece innescato la reazione a stringere i tempi, ai tre 20% lanciati dalla UE nel marzo 2007 e divenuti, l’anno scorso, il riferimento dell’ “Accordo di Parigi”? Quale il ruolo dei nuovi punti di vista scientifici in rapporto alle sedi delle grandi decisioni politiche? Se il “punto di non ritorno” è entro poco più di dieci anni, come prevede l’IPCC, che cosa si può fare per arrestare e invertire la rotta? Ci sono dei dati che ci confortano a combattere la battaglia contro the greatest threat, la piu grave minaccia, come è stato definito lo sconvolgimento climatico in atto? L’uso efficiente dell’energia per ridurre consumi e sprechi, il passaggio dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili, un’innovazione estesa sono gli strumenti che possono realizzare la “rivoluzione energetica”...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.