Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come nasce un sindaco. Cesarino Crescente e l'impegno sociale e politico

Come nasce un sindaco. Cesarino Crescente e l'impegno sociale e politico
Titolo Come nasce un sindaco. Cesarino Crescente e l'impegno sociale e politico
Autore
Introduzione
Prefazione
Editore Valentina Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788889709276
 
14,00

 
0 copie in libreria
Il libro, che si avvale della prefazione del sociologo Silvio Scanagatta e dell'introduzione del giornalista Francesco Jori, ripercorre e documenta gli anni (1908-1924) della formazione umana, sociale e politica di Cesare Crescente, che sarà sindaco di Padova dal 1947 al 1970 ed è tuttora ricordato come una delle figure più stimate nella storia amministrativa della città veneta. Sono gli anni del Partito Popolare e della dottrina sociale della Chiesa: la vicenda del giovane Crescente si intreccia a quelle di molti altri protagonisti, locali e nazionali, di quell'epoca decisiva per il futuro della nazione. In particolar modo a quella di Sebastiano Schiavon, attivissimo difensore dei diritti delle popolazioni più umili sia con l'attività sindacale svolta sul territorio, sia come deputato del Parlamento prefascista. Due cammini intrecciati, molto diversi nel destino - Schiavon morirà nel 1922 ad appena 38 anni, Crescente nel 1983 a quasi 97 - ma accomunati da uno strenuo e sincero impegno in favore dei valori autentici che dovrebbero animare la passione politica: due esempi di etica civile tutt'altro che superati e, anzi, oggi più che mai meritevoli di riscoperta e attenzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.