Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il riformatore dimenticato. Egidio Foscarari tra Inquisizione, Concilio e governo pastorale (1512-1564)

Il riformatore dimenticato. Egidio Foscarari tra Inquisizione, Concilio e governo pastorale (1512-1564)
Titolo Il riformatore dimenticato. Egidio Foscarari tra Inquisizione, Concilio e governo pastorale (1512-1564)
Autore
Collana Testi e ricerche di scienze relig. N.S.
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 250
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788815260925
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi fu Egidio Foscarari? Per molti oggi il suo nome è quello di un personaggio minore del Cinquecento religioso. In realtà, le questioni che fu chiamato ad affrontare lo videro impegnato, spesso con ruoli di primo piano, su alcuni dei fronti più caldi del momento. Domenicano e teologo, partecipò ai lavori del Sant'Ufficio per la stesura del primo Indice romano e, negli ultimi anni di vita, fu incaricato di compilare il Catechismo tridentino e di riformare il Breviario e il Messale. Principale collaboratore di Giovanni Morone alla chiusura del concilio di Trento, venne riconosciuto da tutti come uno dei più autorevoli membri dell'assemblea. Quando fu destinato come vescovo alla diocesi di Modena, cercò di riassorbire con mitezza il dissenso religioso spendendosi per una riforma della Chiesa incentrata sul rigore morale e la povertà. Ciò nonostante, l'Inquisizione lo processò e continuò a ritenerlo un pericoloso fiancheggiatore di eretici, di cui bisognava in ogni modo cancellare il ricordo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.