Nel 2018 il mondo accademico ha detto addio a Gianroberto Scarcia, illustre islamista e iranista, emerito professore dell’Università di Venezia “Ca’ Foscari”, straordinario traduttore (specialmente dal persiano e dal russo) e soprattutto maestro di vita e sincero amico di quanti avevano avuto la fortuna di incrociarne la strada e di apprezzarne gli insegnamenti. In questa pubblicazione Matteo Compareti (professore alla School of History della Capital Normal University, Pechino) raccoglie otto degli interventi condivisi durante la giornata di commemorazione tenutasi in onore del Maestro presso l’Aula Magna del Pontificio Istituto Orientale, sei mesi dopo la scomparsa. Questi aneddoti restituiscono un vivido quanto affettuoso ritratto dello studioso, caratterizzato da un ineccepibile profilo accademico così come da un’affabile dimensione umana. Allievi “di prima generazione”, come Maurizio Pistoso, e “acquisiti”, come Leila Karami, Boghos Levon Zekiyan e Armando Nuzzo, ci raccontano diverse facce del genio accademico del Professore, rendendo chiaro come i loro studi e interessi personali siano stati influenzati e stimolati dal confronto con lui e con la moglie Biancamaria. Non mancano anche episodi divertenti e personali, che rimarcano come Gianroberto non si sottraesse a situazioni conviviali e informali, per l’appagamento intellettuale e lo spassionato diletto di accoliti, discepoli e amici. Stefano Pellò mette in luce l’attività da traduttore di Scarcia, raccontando del percorso di studi condiviso per concludere con alcune poesie, secondo uno schema di “scarciana” memoria proposto anche da Marco Di Branco nel suo commosso intervento. Simone Cristoforetti, custode dell’archivio fotografico del Maestro, propone una scelta di immagini in bianco e nero, principalmente provenienti dai viaggi nell’amata Persia. Matteo Compareti, curatore del libro, presenta infine il suo omaggio in maniera meno personale e più attenta alla ricerca pura, reputandolo il modo a lui più congeniale per esprimere l’incolmabile debito nei confronti di Gianroberto. Il cadere della pubblicazione nel 2023 la rende uno speciale omaggio al novantesimo compleanno di Gianroberto Scarcia, già evocativamente nominato “Onagro Maestro”, e un tardivo e molto atteso memento dei numerosi ricordi condivisi in quell’ultimo, ideale momento di convivialità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La luce scarlatta del tempo. Atti del simposio in commemorazione di Gianroberto Scarcia
La luce scarlatta del tempo. Atti del simposio in commemorazione di Gianroberto Scarcia
| Titolo | La luce scarlatta del tempo. Atti del simposio in commemorazione di Gianroberto Scarcia |
| Autore | Matteo Compareti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Studia Persica |
| Editore | Persiani |
| Formato |
|
| Pagine | 210 |
| Pubblicazione | 06/2023 |
| ISBN | 9791259560995 |
€19,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Studies on Zoroastrian iconographies from Pre-Islamic Persia and Central Asia
Matteo Compareti
WriteUp
€25,00
From Sasanian Persia to the Tarim Basin. Pre-islamic iranian art and culture along the Silk-road
Matteo Compareti
WriteUp
€25,00
Samarcanda centro del mondo. Proposte di lettura del ciclo pittorico di Afrasyab
Matteo Compareti
Mimesis
€18,00
Eran ud Aneran. Studies presented to Boris Il'ic Marsak on the occasion of his 70/th birthday
Matteo Compareti, Paola Raffetta, Gianroberto Scarcia
Libreria Editrice Cafoscarina
€40,00
I popoli iranici e la navigazione nell'Oceano Indiano
Matteo Compareti
Libreria Editrice Cafoscarina
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

