Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La lingua dei segni per gli udenti, l'italiano per i sordi. Riflessioni per la didattica delle lingue

La lingua dei segni per gli udenti, l'italiano per i sordi. Riflessioni per la didattica delle lingue
Titolo La lingua dei segni per gli udenti, l'italiano per i sordi. Riflessioni per la didattica delle lingue
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Neuropaideia, 3
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 196
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788854873971
 
12,00

 
0 copie in libreria
Il volume prende in esame i principali aspetti coinvolti nei processi di apprendimento e insegnamento della LIS ad udenti e dell'italiano a sordi, presentando i risultati di indagini svolte nell'ambito del Progetto FIRB "E-learning, sordità, lingua scritta: un ponte di lettere e segni per la società della conoscenza". Assumendo una prospettiva glottodidattica, vengono fornite indicazioni utili per la progettazione e la realizzazione di percorsi in LIS rivolti ad udenti e di italiano scritto rivolti a sordi. Sono presenti, inoltre, interessanti spunti per lavori di ricerca che abbiano come oggetto l'acquisizione della LIS da parte degli udenti e l'insegnamento dell'italiano scritto in modalità e-learning rivolto a sordi giovani adulti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.