Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Canzoniere. Amorum Libri

Canzoniere. Amorum Libri
Titolo Canzoniere. Amorum Libri
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana I grandi libri
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 09/2021
Numero edizione 2
ISBN 9788811000693
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Riconosciuto come il capolavoro della lirica quattrocentesca in volgare, il Canzoniere fu ispirato dalla passione di Boiardo per Antonia Caprara. I 180 componimenti raccolti negli Amorum Libri (questo il titolo originale), composti tra il 1469 e il 1476 e ripartiti con studiata simmetria (per ogni libro 50 sonetti e 10 poesie di metro diverso, per lo più canzoni), delineano un vero e proprio romanzo amoroso: alla fase del fervore (libro i), segue quella del tormento e della delusione (libro ii) e infine l'oscillazione malinconica fra rassegnazione, dolci ricordi e pentimento per il «puerile errore» (libro iii). Il principale referente tematico e stilistico è Petrarca, ma spunti e suggestioni derivano anche da Virgilio, Orazio, Tibullo; non mancano echi di Dante e della lirica siciliana e trobadorica, armonizzati in una nuova, inimitabile sintesi. Ma al di là dei modelli letterari, Boiardo sa arricchire il canone della poesia d'amore attraverso la propria vena immaginifica: un prezioso decorativismo tardogotico si innesta su una vivissima sensibilità per il paesaggio, in una incantata, felice adesione allo spettacolo della natura che è già presagio della civiltà rinascimentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.