L'Analisi Tissutale Minerale (T.A.M. o A.M.T.) o Mineralogramma è una biopsia minerale effettuata su un campione di capello che fornisce una lettura del deposito dei minerali nelle cellule e negli spazi interstiziali del capello in un periodo compreso di due – tre mesi. Quest'analisi è considerata uno screening test, il quale per definizione non fornisce una diagnosi di una malattia o condizione patologica, ma indica la tendenza verso le maggiori patologie, incluse quelle dovute a immunodeficienze, infezioni, osteoporosi, disfunzioni tiroidee e surrenaliche, patologie dell'apparato digerente, riproduttivo, respiratorio, osteoarticolare e numerose altre. La quantità di dati ricavabile dall'AMT è così elevata che spesso diventa difficoltoso procedere in modo lineare e attuare le priorità necessarie al riequilibrio energetico del soggetto. Da qui l'esigenza di un “approccio naturopatico” che cerca di prendere in considerazione solo quei dati, utili al naturopata, per inquadrare il soggetto in un ambito di “vitalismo, casualismo e teoria degli umori”, che sono i tre principi cardine della naturopatia. L'AMT diventa così per il naturopata uno strumento capace di fornire maggiori e importanti indicazioni del metabolismo cellulare, del profilo energetico e del grado d'intossicazione del soggetto, senza trascurare le eventuali tendenze emozionali, al fine di poter intraprendere tutte quelle tecniche complementari, nutrizionali, energetiche necessarie al soggetto per riacquistare il proprio riequilibrio psico-fisico. La naturopatia è una scienza olistica, perché considera l'uomo nella sua interezza e lavora in maniera globale su tutti i livelli dell'essere (fisico, emotivo, mentale e spirituale), evidenziando il collegamento tra mente, corpo e spirito. La naturopatia considera l'uomo come un sistema che è il risultato di un continuo interagire di sostanze ed energie in ingresso e in uscita, la cui salute dipende dall'equilibrio dinamico mantenuto nello svolgimento dei processi vitali.
- Home
- Salute e benessere personale
- Mente, corpo e spirito
- Analisi minerale tessutale. Un approccio naturopatico
Analisi minerale tessutale. Un approccio naturopatico
Titolo | Analisi minerale tessutale. Un approccio naturopatico |
Autore | Maurizio Candino |
Argomento | Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito |
Editore | Nems |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9791280296092 |
€39,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
Il grande libro dei vampiri. Dalla storia al mito, dalla letteratura al cinema: tutto sui non-morti
J. Gordon Melton
Mondadori Electa
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica