Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La geomorfologia di Roma

La geomorfologia di Roma
Titolo La geomorfologia di Roma
Autore
Argomento Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra
Collana Manuali, 21
Editore Università La Sapienza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-194
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788893770835
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Perché i fondatori di Roma si insediarono sui Sette Colli? Quali processi generarono le erte colline affacciate sul Tevere? Per quale motivo il maestoso Circo Massimo fu eretto tra l’Aventino e il Palatino? Il volume risponde a queste e a molte altre domande, mostrando quanto le caratteristiche geomorfologiche e geologico-ambientali condizionarono le scelte insediative iniziali e la crescita di una delle città di maggior rilievo per lo sviluppo della civiltà. L’analisi della configurazione attuale della superficie topografica e delle sue modifiche nel corso dei secoli faranno emergere aspetti nascosti e forme sorprendenti, di particolare interesse per le attività di ricerca e per la gestione del territorio urbano. Al lettore si offre anche la possibilità di un’insolita fruizione dell’immenso patrimonio culturale di Roma: alcuni itinerari geo-naturalistici sveleranno le forme del paesaggio fisico dei tempi di Romolo e Remo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.