La Sampdoria: un'esplosione cerchiata di blu. Il Genoa: colori spenti, banali strisce, un nome fuori moda - risale ai tempi in cui ancora il calcio si chiamava football - e un simbolo, il grifone, che più antiquato non si potrebbe. Niente a che vedere con l'orgoglioso marinaio che svetta sulle bandiere doriane, e che evoca l'anima più autentica e vera della città. Non è un caso che i loro scudetti siano veri reperti storici, e l'ultimo trofeo sia un misterioso "Torneo Anglo-italiano" di quindici anni fa. Mentre la Samp, nel bene e nel male, ha scritto la storia del calcio recente, è stata l'ultima squadra a interrompere la dittatura di Milano, Torino e Roma, e si affaccia di nuovo sulla grande ribalta internazionale. E non è un caso se nel conto dei derby la superiorità della parte "giusta" è addirittura imbarazzante. Inutile negarlo: a Genova c'è un'unica squadra, ed è quella che ha riportato un po' di genio e fantasia nel grigio del nostro campionato, con Vialli, Mancini, Cassano. I cugini, snob e appassiti, vanno bene solo per gli sfottò.
101 motivi per odiare il Genoa e tifare la Sampdoria
Titolo | 101 motivi per odiare il Genoa e tifare la Sampdoria |
Autore | Maurizio Puppo |
Collana | 101, 78 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 11/2010 |
ISBN | 9788854122451 |