Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'intermediazione creditizia in Italia e in Europa. Tra «mito» della globalizzazione e problemi di resilienza

L'intermediazione creditizia in Italia e in Europa. Tra «mito» della globalizzazione e problemi di resilienza
Titolo L'intermediazione creditizia in Italia e in Europa. Tra «mito» della globalizzazione e problemi di resilienza
Autore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Fondamenti di scienze sociali non convenzionali, 4
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788825511024
 
22,00

 
0 copie in libreria
Il volume si articola in tre parti. Nella prima vengono definite le tassonomie dei sistemi creditizi dei principali paesi dell'area euro nel periodo successivo alla crisi finanziaria del 2007, con una particolare attenzione al fenomeno del credit crunch in Italia. Tra eredità del passato e fenomeni di isteresi, la seconda parte tratta il tema degli operatori di fronte alla globalizzazione. Infine l'ultima parte, tra le diverse incognite del futuro, affronta questioni quali la valutazione interna del rischio nelle banche e la capacità di coniugare il processo di convergenza dell'unione bancaria con la sostenibilità della finanza pubblica nei paesi core dell'area euro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.