Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Analisi di un bambino. Il metodo della psicoanalisi dei bambini esaminato attraverso il trattamento di un fanciullo di dieci anni

Analisi di un bambino. Il metodo della psicoanalisi dei bambini esaminato attraverso il trattamento di un fanciullo di dieci anni
Titolo Analisi di un bambino. Il metodo della psicoanalisi dei bambini esaminato attraverso il trattamento di un fanciullo di dieci anni
Autore
Traduttori ,
Collana Programma di psicologia psichiatria psicoterapia
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 566
Pubblicazione 03/1997
Numero edizione 10
ISBN 9788833952376
 
54,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ciò che distingue il presente volume da tutte le altre opere della KIein e suo carattere di 'resoconto' scarno, essenziale e preciso che ci fa avvertire, proprio per questa sua estrema aderenza alla realta giornaliera delle sedute psicoanalitiche, da una parte la presenza vigile e umana dell'analista, dall'altra quella ora esaltata ora depressa ora frenetica del piccolo Richard analizzato. Si ha così l'impressione di vivere in prima persona i meccanismi ripetitivi e ossessivi della nevrosi. simbolizzati nei giochi con le navi e nei disegni. Soprattutto colpisce. nelle esplicitazioni delle angosce e della paura di evirazione dei complesso edipico. la figura paterna potente. scissa ora nell'aspetto buono di padre protettivo e amato. ora nell'aspetto distruttivo e temuto. che assume le sembianze della figura autoritaria e folle di Hitler il quale realmente in quegli anni, stava minacciando l'Inghilterra. Da un punto di vista strettamente scientifico. il volume è di notevole valore didattico, e questo è appunto il suo obiettivo principale negli intenti dell'autrice. Non vi si trovano intatti solo i verbali delle sedue ma le note esplicative dell'analista che. volta per volta, fa rilevare. alla luce delsuo metodo. i diversi fenomeni patologici e d'ltro canto le dinamiche che possono portare a una soluzione positiva del trattamento analitico. Guida e proposte per diversi moduli di lettura sono offerte dalla penetrante presentazione di Franco Fornari: sul piano epistemologico l'apparente neutralità del resoconto clinico ci si presenta allora come riduzione dell'intero universo storico a puro "significante" che rinvia ai "significati" affettivi profondi di "buono" e di "cattivo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.