L'automobile, nata come strumento di locomozione e affermatasi negli anni in cui viaggiare e comunicare incominciavano a diventare esigenze imprescindibili, è oggi un oggetto che travalica la sua semplice essenza per essere considerata, di volta in volta, status symbol, opera d'arte, strumento di lavoro, oggetto di passione e, perché no, di divertimento. Come simbolo, l'automobile, più di tante altre invenzioni, ha rappresentato il XX secolo e la sua evoluzione tecnologica, formale e commerciale, rispecchiando i grandi cambiamenti intercorsi in questi ultimi cent'anni. Questo volume, che raggruppa in una sola opera tre libri dedicati all'automobile e alla sua storia, si concentra sui protagonisti del secolo dei motori.
Il grande libro dell'automobile
Titolo | Il grande libro dell'automobile |
Autori | Michael Bowler, Giuseppe Guzzardi, Enzo Rizzo |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Trasporti: argomenti d'interesse generale |
Editore | White Star |
Formato |
![]() |
Pagine | 632 |
Pubblicazione | 11/2003 |
ISBN | 9788880959786 |