Per gli antichi greci, oltre agli dei e ai comuni mortali, esistevano personaggi dalle qualità eccezionali, nati dall'unione fra una divinità e un essere umano: gli eroi. Ambiziosi e sprezzanti del pericolo, gli eroi realizzarono imprese leggendarie e arrivarono a sfidare gli dei stessi o a misurarsi con i mostri da loro creati per seminare il terrore sulla Terra. Le fatiche di Eracle, le vittorie di Perseo su Medusa e di Teseo sul Minotauro, la temeraria corsa di Fetonte sul cocchio del Sole sono straordinari esempi di coraggio, ma anche una testimonianza dell'ineluttabilità del fato, forza potente e misteriosa alla quale nessuno può sottrarsi, neppure gli dei. Età di lettura: da 9 anni.
Fiabe mitologiche di eroi e di mostri
Titolo | Fiabe mitologiche di eroi e di mostri |
Autore | Michel Piquemal |
Illustratore | S. Millet |
Traduttore | E. Imbergamo |
Collana | La collana dei piccoli, 59 |
Editore | Einaudi Ragazzi |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788879269490 |