Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bioetica della vita nascente. Dare voce a chi non ha voce

Bioetica della vita nascente. Dare voce a chi non ha voce
Titolo Bioetica della vita nascente. Dare voce a chi non ha voce
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Mimep-Docete
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 288
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788884244550
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro vuole dare voce a chi non ha ancora una voce per difendersi. La diffusione della pratica abortiva in gran parte dei Paesi del mondo, ha fortemente indebolito la sensibilità delle coscienze dei nostri contemporanei a riguardo della protezione dell'embrione. Per questo bisogna fare chiarezza nel campo bioetico. È molto importante approfondire i temi fondamentali della bioetica della vita nascente, per conoscere la sostanza delle questioni e i principi etici che devono regolarle. La saggezza nel campo bioetico consiste nel fatto che nessuno può adoperare la persona come mezzo, neppure i genitori. I genitori se hanno vero desiderio di mettersi a servizio della vita, sanno che non hanno diritto al figlio sano, ma hanno diritto a tutte le cure possibili per il loro figlio eventualmente malato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.