Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iosif Brodskij. Saggi di letture intertestuali

Iosif Brodskij. Saggi di letture intertestuali
Titolo Iosif Brodskij. Saggi di letture intertestuali
Autore
Collana Il segno e le lettere. Saggi, 13
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788879166997
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il carattere universale delle tematiche di Brodskij emerge non solo nella produzione poetica e saggistica, ma anche nell'uso originale della lingua, ovvero delle lingue, come strumenti di espressione che cooperano a più livelli, trovando sempre un filo comune. Tuttavia la critica deve ancora numerose risposte agli interrogativi che affiorano nelle sue opere. La linea di ricerca seguita in questo volume prende in considerazione gli aspetti che riconducono i testi brodskijani ad autori di altre letterature. Lo studio propone un'analisi da una prospettiva linguistica. I numerosi ambiti di ricerca vengono sottoposti ad una rivisitazione che incrocia tra loro vari percorsi di approfondimento. Il testo offre anche un punto di vista italiano su Brodskij. I soggiorni nel nostro paese hanno arricchito il suo sostrato culturale e linguistico. In tale contesto, si invita il lettore a ripercorrere ogni dettaglio dei canali di Venezia, città con cui il poeta russo-americano ebbe una profonda affinità. In conclusione, la proposta del presente saggio è di leggere Brodskij come uno dei sicuri precursori della corrente era multiculturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.