Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fede di Miguel De Unamuno

La fede di Miguel De Unamuno
Titolo La fede di Miguel De Unamuno
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Frontiere, 19
Editore Pazzini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788862573290
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Se la poesia sa che siamo aiutati da quello che non esiste, allora forse solo il Poeta con la sua spiritualità può abitare la frontiera tra dubbio e fede. Miguel De Unamuno ci insegna che per far risuscitare la speranza è necessario che muoia quella fede che pretende di razionalizzare i dogmi. Una fede atipica la sua, attraversata da molti punti di domanda il cui scopo è quello di risvegliare i vivi. Poeta del sentimento tragico, quello del grande pensatore spagnolo è un cristianesimo che non smette mai di camminare, adulto e insieme bambino perché capace di tornare allo stupore davanti alle domande sulla vita. De Unamuno passò per eretico ed eterodosso ma fu uno dei cristiani più autentici del suo tempo, soprattutto nella Spagna della sua epoca. Perché, lo ricordiamo a proposito:«per un viandante non c’è cammino, si cammina solo andando»".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.