La produzione di un testo è un'attività complessa che si compone di vari passaggi e che mette in gioco molte abilità e competenze; per questo motivo per alcuni alunni è più difficile riuscire a produrre testi, ma tutti – con il giusto metodo e allenamento – possono diventare abili nel farlo. Il volume contiene una serie di esercitazioni sulle diverse tipologie di produzione scritta previste dal curriculum di Italiano della Scuola Secondaria di I grado e presenta esempi di tracce che possono essere proposte all'Esame di Stato. L'approccio utilizzato consente al ragazzo di imparare “facendo” attraverso l'acquisizione di un metodo di lavoro che gli potrà essere utile nell'esecuzione dei compiti che la scuola richiede e per affrontare la prova finale dell'Esame. In particolare le attività didattiche, attraverso un'analisi guidata dei testi, consentono al ragazzo di lavorare sui singoli passaggi che caratterizzano il processo dello scrivere – dalla generazione di una mappa delle idee, alla pianificazione del testo, fino alla trascrizione e alla revisione – cercando di stimolare, con apposite domande, una riflessione metacognitiva sul proprio modo di sviluppare il testo. Le attività sono organizzate in 5 aree di lavoro: Il testo narrativo: romanzo di formazione, narrazione storica e sociale, diario e lettera. Il testo descrittivo: descrizione di oggetti, luoghi e persone. Il testo argomentativo: brani su tematiche ambientali, sociali e sulle nuove tecnologie. Comprensione e sintesi del testo: sintesi di testi letterari, divulgativi e scientifici con domande di comprensione. Il testo a tipologia mista: sintesi e rielaborazione di testi a tipologia mista, domande di comprensione puntuale e lessicale. Gli esercizi sul testo argomentativo e sulla sintesi sono anticipati da veri e propri vademecum a carattere propedeutico che aiutano ad affrontare le difficoltà ricorrenti nella produzione di queste tipologie di testo. Il volume, pensato per essere utilizzato in autonomia dai ragazzi, sviluppa ciascuna area in Unità di Apprendimento a complessità graduale, creando un percorso completo per imparare a costruire testi narrativi, descrittivi, argomentativi, a fare un riassunto e una rielaborazione di testi dati e rispondere quindi agli obiettivi scolastici. Utile per: Sostenere e rafforzare le competenze necessarie per la produzione del testo scritto. Prepararsi all'Esame di Stato della scuola secondaria di I grado.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Esercitazioni di produzione del testo scritto. Divento bravo. Classe 3° scuola sec. di I grado
Esercitazioni di produzione del testo scritto. Divento bravo. Classe 3° scuola sec. di I grado
Titolo | Esercitazioni di produzione del testo scritto. Divento bravo. Classe 3° scuola sec. di I grado |
Autore | Monica Caeran |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Materiali per la scuola secondaria di 1° grado |
Editore | Giunti EDU |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788809895454 |
Libri dello stesso autore
Esercitarsi in italiano, matematica e inglese. Classe 3° scuola sec. di I grado
Monica Caeran, Giorgio Bolondi, Fabio Brunelli, Simona Candeli
Giunti EDU
€39,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€11,00
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica