A cosa serve la comparazione educativa e perché prevederla nel curriculum della formazione iniziale degli insegnanti? Il volume si propone di confrontarsi con queste semplici, ma decisive domande. La risposta più immediata è che comprendere «le scuole degli altri» implica sempre stabilire un dialogo e un confronto con la realtà della «propria scuola». Ma per compiere questa azione è necessario contestualizzare la comparazione entro scenari multidisciplinari con apporti sociologici, antropologici, politici ed economici. A tal fine vengono passate in rassegna le ricerche più significative a livello internazionale come, ad esempio, quelle relative al «prestito in educazione», ai modelli culturali globali della world polity, alla trasformazione della world culture. La comparazione si occupa inoltre di governance, di qualità ed efficacia della scuola. In che modo l’autonomia del docente trova spazio ed è temperata e meglio messa in luce dall’autonomia della scuola? In che modo le leadership d’istituto possono incidere sulla necessaria coerenza delle pratiche didattiche? A questi interrogativi – così attuali nella vita scolastica italiana – il volume fornisce alcune indicazioni sulla base anche di esperienze vissute direttamente dall’autrice.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Sistemi scolastici nel mondo globale. Educazione comparata e politiche educative
Sistemi scolastici nel mondo globale. Educazione comparata e politiche educative
Titolo | Sistemi scolastici nel mondo globale. Educazione comparata e politiche educative |
Autore | Monica E. Mincu |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Manuali |
Editore | Mondadori Università |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-202 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788861846203 |
€18,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica