Il tempo passa inarrestabile e i Governi in Italia si susseguono in modo rapido e in continuazione, come se fossero mere comparse di una scena teatrale. Ma i gravi problemi che affliggono il nostro popolo restano e attendono ancora una soluzione. Ciò giustifica l'attualità di questo volume delle "Opere" di Nello Casalini, che sotto il titolo "Per il bene comune" riunisce due opere distinte di un tempo antecedente. Il primo, "Postface al '68", raccoglie la viva rievocazione della contestazione studentesca, di cui fu partecipe in quel momento, con un ponderato giudizio storico, che ne mostra il perdurante effetto nel costume del popolo italiano e i valori che ha promosso, e che sono ancora validi per il nostro tempo: la libertà di coscienza in ogni scelta etica, la solidarietà umana, la condivisione della responsabilità nella cosa pubblica e il principio di tolleranza verso tutte le differenze affettive, di idee e di religione. Il secondo, "Manuale per il Governo", è costituito da un fitto dossier di lettere realmente scritte alle massime Autorità dello Stato, in particolare ai Capi di Governo del recente passato (R. Prodi, S. Berlusconi, M. Monti) e al Presidente della Repubblica, Sig. Giorgio Napolitano, ancora in funzione. Il loro scopo quindi non era di insegnare presumendo un sapere superiore, ma solo quello di collaborare fraternamente indicando un metodo per il "buon governo", a vantaggio di tutto il popolo, proponendo possibili soluzioni per i problemi più gravi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le opere. Volume Vol. 8
Le opere. Volume Vol. 8
Titolo | Le opere. Volume Vol. 8 |
Volume | Vol. 8 - Per il bene comune. (Un manuale per il governo) |
Autore | Nello Casalini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Navigazioni |
Editore | Eir |
Formato |
![]() |
Pagine | 412 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788869333606 |
€20,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica