Niccolò Tommaseo (1802-1874), fu un noto linguista, autore di un Dizionario dei sinonimi e con Bernardo Bellini del famoso Dizionario della lingua italiana. Documento precoce ne è Il Perticari confutato da Dante (Milano, Sonzogno, 1825) con cui attacca le dottrine di Giulio Perticari (esposte nei tre testi acclusi alla Proposta di Vincenzo Monti). A Il Perticari seguí un'Appendice, risposta a un articolo anonimo filoperticariano (probabilmente di Paride Zaiotti) apparso sulla "Biblioteca Italiana". Incisivi e talora caustici, ricchi di aforismi e citazioni dantesche, i due interventi esprimono la posizione assunta da Tommaseo all'interno del dibattito sulla questione della lingua, rispetto al classicismo montiano e al purismo di Cesari. In Appendice è proposto un breve testo dialogico: le Rime di Francesco Vannozzo (1825), in cui l'autore discute in sintesi le principali questioni del Perticari. I tre testi delineano un pensiero, per quanto esposto allora in forma asistematica, di lunga durata, che segnerà profondamente la riflessione del dalmata sulla lingua e si concretizzerà nelle teorie neotoscaniste della Nuova proposta di correzioni e di giunte al Dizionario italiano (1841).
- Home
- Testi e documenti di letteratura e lingua
- Perticari confutato da Dante
Perticari confutato da Dante
Titolo | Perticari confutato da Dante |
Autore | Niccolò Tommaseo |
Curatore | L. Tremonti |
Collana | Testi e documenti di letteratura e lingua, 30 |
Editore | Salerno Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788884026606 |
Libri dello stesso autore
I Santi Evangeli col comento che da scelti passi de' Padri ne fa Tommaso d'Aquino. Volume 1
Niccolò Tommaseo
Youcanprint
€26,00
Bucoliche e Georgiche di Virgilio. Traduzioni edite e inedite. Testo latino a fronte
Niccolò Tommaseo
Guanda
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica