Il volume presenta la macroeconomia a partire dalle scelte individuali, in continuità con quanto viene insegnato nei corsi introduttivi di microeconomia. La macroeconomia moderna si basa, da decenni, su modelli microfondati, nei quali le dinamiche degli aggregati economici sono riconducibili al comportamento razionale di coloro che operano nel settore privato. Questa prospettiva metodologica ha cambiato completamente l’approccio non solo all’analisi macroeconomica ma anche alla teoria della politica economica. Tuttavia, l’insegnamento introduttivo della macroeconomia continua a basarsi largamente sul modello IS/LM, forse per la sua semplicità espositiva ed efficacia retorica. Purtroppo, l’assenza di fondamenti microeconomici non consente di spiegare al lettore i principali sviluppi della disciplina avvenuti negli ultimi cinquant’anni. Pensiamo, pertanto, che sia arrivato il momento di voltar pagina, accettando la sfida di spiegare la macroeconomia, fIn dai corsi introduttivi, a partire dai suoi fondamenti teorici microeconomici. Questo libro riflette tale convincimento e si propone di fornire al lettore il bagaglio teorico minimo per affrontare la macroeconomia moderna.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Macroeconomia. Il minimo teorico
Macroeconomia. Il minimo teorico
Titolo | Macroeconomia. Il minimo teorico |
Autori | Nicola Amendola, Lorenzo Carbonari, Leo Ferraris |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | I Manuali |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 564 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788823823341 |
€48,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Popolo, potere e profitti. Un capitalismo progressista in un'epoca di malcontento
Joseph E. Stiglitz
Einaudi
€13,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica