Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Wagner & Co. Le compagnie di ventura russe ai tempi della guerra in Ucraina

Wagner & Co. Le compagnie di ventura russe ai tempi della guerra in Ucraina
Titolo Wagner & Co. Le compagnie di ventura russe ai tempi della guerra in Ucraina
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Edizioni Il Maglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788894688528
 
29,00

 
0 copie in libreria
Oggi più di ieri, uno dei tratti caratteristici dell’ibridizzazione della guerra è proprio il diffuso ricorso degli Stati alla figura del mercenario, per il conseguimento in armi degli obiettivi strategici prefissati, a prescindere dalla legittimità o meno delle decisioni e delle scelte operate. Anzi, tanto più l’obiettivo e il disegno sostantivo alla sua conquista sono illegittimi, maggiore è la propensione a ricorrere ai servigi del soldato di ventura. Laddove non è politicamente opportuno o tatticamente vantaggioso impiegare le Forze Armate regolari, ma una guerra si impone come extrema ratio per una soluzione dei problemi nell’accezione clausewitziana, ecco che un soldato sacrificabile senza troppo clamore etico-mediatico diventa una risorsa di grande valore. Si preferisce impiegare migliaia di soldati privati, i cosiddetti contractors, piuttosto che le truppe regolari. È un ritorno al passato che, a prescindere dalla ciclicità della Storia enunciata da G.B. Vico, ci indica un notevole livello di imbarbarimento, un’involuzione che né il Diritto, né la Scienza, riescono ad arginare. Con buona pace del Diritto Internazionale, oggi le guerre non si dichiarano, si combattono misti
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.