Per il sentire comune, la riflessione teologica lavora in genere nell’orizzonte della concettualità, del freddo raziocinio, e tende a premunirsi contro l’immaginazione, pur senza privarsene del tutto. Non potrebbe o dovrebbe, invece, valorizzarla e integrarla meglio al proprio interno? E, se sì, quale ruolo potrebbe allora giocare l’immaginazione in teologia? Tenere l’immaginazione al proprio fianco è decisivo per chi fa teologia e indispensabile per il discorso di fede, in quanto – spiega Steeves – l’immaginazione svolge un ruolo unico per accogliere Dio che si rivela e, anzi, per realizzare la fede stessa. Credere non è solo una questione concettuale: ne va della vita concreta dei cristiani, nella preghiera, nella liturgia, nell’agire. Una collaborazione fra teologia e immaginazione sarebbe proficua, poi, persino per l’immaginazione stessa! Se la cultura contemporanea è arroventata da immagini prefabbricate, la rivelazione biblica e la grande tradizione cristiana potrebbero rinfrescarla e dissetarla. Dalle parabole all’Apocalisse, dagli inni alle omelie, i volti, le parole e le mani dei santi ci disegnano Dio. Grazie all’immaginazione, Cristo – Immagine di tutte le immagini – viene a dinamizzare i nostri immaginari fossilizzati, rendendoci liberi e felici di immaginare come lui. Integriamo dunque l’immaginazione! Ci renderà integri e capaci di giocare, a immagine di Gesù.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Grazie all’immaginazione. Integrare l’immaginazione in teologia fondamentale
Grazie all’immaginazione. Integrare l’immaginazione in teologia fondamentale
Titolo | Grazie all’immaginazione. Integrare l’immaginazione in teologia fondamentale |
Autore | Nicolas Steeves |
Traduttore | Gloria Romagnoli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblioteca di teologia contemporanea, 191 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788839904911 |
Libri dello stesso autore
E io ti dico: immagina! L'arte difficile della predicazione
Gaetano Piccolo, Nicolas Steeves
Città Nuova
€18,00
Ai tempi supplementari. Diario nella fase finale del cancro
Michael Paul Gallagher
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€15,00
Credere e non credere. La fragilità della fede nel mondo di oggi
Michael Paul Gallagher, Gabriele Palasciano
EDB
€14,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica